HDPE di alta qualità

prodotto e selezionato da Kazanorgsintez

Kazanorgsintez

La società per azioni, pubblica, di Kazan “Organichesky Sintez” è una delle maggiori società chimiche della Federazione Russa (affiliata al gruppo TAIF).

Kazanorgsintez PJSC produce il 40% totale del Polietilene e il 100% del Policarbonato russi.

Il mix di prodotti comprende oltre alle materie prime come il Bisfenolo A, il Policarbonato e il Polyetilene; anche la produzione di tubi in Polietilene per gas e acqua in pressione di vario diametro. La produzione complessiva annua di polimeri è di 1,7 milioni di tonnellate.Tutti i prodotti di Kazanorgsintez PJSC sono certificati secondo il sistema Gosstandart della Federazione Russa.  L’alta qualità espressa da questi prodotti consente di esportarli al di fuori della Russia.  La società Kazanorgsintez PJSC è il maggiore esportatore di PE tra i produttori russi ed esporta in 31 paesi del mondo.

Grazie all’accordo di collaborazione commerciale stabilito tra 2Mila srl e Kazanorgsintez i nostri clienti possono ora contare anche su una selezione di prodotti poliolefinici HDPE (Polietilene ad Alta Densità), specifici per alcuni importanti settori industriali. I gradi di Polietilene HD importati da 2Mila Srl, sono focalizzati sulle esigenze del comparto Estrusione. In particolare il prodotto PE100 è dedicato al segmento altamente tecnico dei tubi in pressione per Acqua e Gas. Il PE100 di Kazanorgsintez è riconosciuto dall’associazione PE100+.

 

HDPE

 

Kazanorgsintez (Kazan) produce 500.000 tonnellate anno di HDPE con un impianto dedicato e modernissimo. Di questa capacità complessiva, 200.000 tonnellate anno vengono utilizzate per la  produzione del PE100 con un range di fluidità (MFI) che va da 0,15g/10’ a 0,30g/10’.

Questi livelli di fluidità sono i più apprezzati per la produzione di tubazioni, in conformità con le normative ISO 4427-1:2007 e ISO 4437-1:2014. Una parte di questa produzione annua è riservata al mercato domestico. L’Azienda è infatti anche il maggiore produttore di tubi in HDPE del mercato russo.

Il mercato Europeo dei tubi è certamente tra i più selettivi e tecnicamente esigenti, riguardo le proprietà delle materie prime. Le normative di riferimento in questo settore tecnico, dei tubi in pressione per Acqua e Gas, sono le: UNI EN 12201 -1: 2012 , UNI EN1555 – 2: 2011, UNI EN 15494: 2015.

Per ottemperare alle prescrizioni normative, i materiali possono avere un range di fluidità ma non è, in nessun caso, consentito loro di scendere al di sotto di 0,20g/10’ di fluidità.
Per soddisfare tali esigenze Kazanorgsintez effettua una selezione accurata delle viscosità di ogni singolo lotto prodotto e venduto, affinché sia sempre in sintonia con le esigenze degli impianti di produzione della propria clientela e delle norme EN di riferimento.

Storia

Per comprendere le esigenze di questo importante segmento industriale va ricordato che da almeno trent’anni, grazie alla spinta innovativa dei maggiori produttori di Polietilene, il mondo dell’estrusione di tubi per acqua e gas in pressione, ha puntato sulla qualità totale. Ciò ha permesso ai prodotti finiti (tubi e raccordi) in HDPE, di vincere la competizione con i materiali tradizionali come la Ghisa, l’Acciaio, il Gres e il Cemento.

La maggiore durata, il minore impatto ambientale (LCA) e i minori costi di installazione hanno convinto le Aziende Municipalizzate al passaggio su HDPE e, in particolare, sui tipi PE100 e PE100 RC. Esse hanno potuto altresì adottare nuove e innovative tecniche di installazione come, ad esempio, la tecnica di posa “no dig” (senza scavo).

Un grande passo avanti che ha ridotto a zero il disagio per la cittadinanza, tipicamente causato dai cantieri durate le opere di posa delle tubazioni.
I tubi in HDPE offrono inoltre una garanzia di durata di almeno 100 anni. Un risultato di elevata qualità totale, raggiunto grazie alla collaborazione tra aziende grandi e piccole del settore.


Il PE100 Kazanorgsintez di Kazanorgsintez, specifico per tubi tecnici, è il grado:

registrato dall’associazione PE100+. Il materiale è disponibile in colore nero e in varie fluidità, per rispondere alle esigenze della clientela europea. Nell’ampia gamma di HDPE prodotta da Kazanorgsintez è possibile trovare gradi adatti ad ogni tecnologia di lavorazione.

Tra quelli più utilizzati segnaliamo:

entrambi adatti alla tecnologia Blow molding per la realizzazione di flaconi e corpi cavi, con differente grado di opacità

un grado specifico per l’Estrusione di guaine per cavi

adatto all’Estrusione di guaine secondarie di protezione cavi

destinato alla produzione di film mediante estrusione, è utilizzato per l’imballaggio di alimenti freddi, sacchetti e numerose altre applicazioni del confezionamento.

specifico per la trasformazione mediante estrusione in film, con spessore di minimo 5 μm. E’ utilizzato per imballaggi di alimenti freddi e altri imballaggi vari.

grado da stampaggio a iniezione, per articoli e applicazioni per la casa. L’elevata resistenza alla rottura lo rende adatto alla produzione di tappi di bottiglie, coperchi di scatole, contenitori, vassoi, articoli per la casa e giocattoli.

 

Scarica qui il catalogo dei prodotti HDPE disponibili.

DOWNLOAD