“GREEN DEAL”, PLASTICHE E TRANSIZIONE VERSO LA SOSTENIBILITÀ
Il mondo e in particolare l’Europa, è davanti ad una biforcazione epocale. Il “Green New Deal” lanciato dalla Comunità Europea tra il 2018 e il 2019 … Leggi tutto
Il mondo e in particolare l’Europa, è davanti ad una biforcazione epocale. Il “Green New Deal” lanciato dalla Comunità Europea tra il 2018 e il 2019 … Leggi tutto
Nell’articolo LCA: “come comprendere e monitorare se noi o i nostri fornitori stiamo andando verso un’attività sostenibile?”, già pubblicato su questo blog, abbiamo visto … Leggi tutto
La valutazione del ciclo di vita (LCA) può essere utilizzata per la determinazione dei costi delle risorse e per la valutazione … Leggi tutto
In questo ultimo documento informativo della serie dedicata alle tecnologie di trasformazione parleremo … Leggi tutto
In questo articolo parleremo di estrusione-soffiaggio, una tecnica solo apparentemente semplice… Leggi tutto
In questo articolo prenderemo in esame il gruppo di plastificazione… Leggi tutto
Nella precedete comunicazione abbiamo parlato della tecnica di trasformazione dei polimeri per mezzo della tecnica “ad iniezione”. Leggi tutto
I polimeri termoplastici fossili hanno raggiunto nel corso degli anni un altissimo livello di qualità… Leggi tutto
Nel loro lavoro quotidiano stampatori e progettisti spesso si orientano su marchi noti quando scelgono dei materiali, perché quei nomi-materiali sono sinonimo di una certa matrice polimerica, con caratteristiche standard note (meccaniche, fisiche, chimiche e superficiali) e ormai consolidate. Nella… Leggi tutto
2Mila si considera da sempre un fornitore di soluzioni per i propri clienti, grazie a una lunga esperienza tecnica e commerciale nel settore dei polimeri: più di 40 anni trascorsi nello sviluppo applicativo con i Tecnopolimeri (Engineering Plastics) in applicazioni… Leggi tutto
Il mercato dei polimeri oggi mostra un alto grado di incertezza. Ma la tendenza Bio che abbiamo indicato alcuni anni fa è inarrestabile. Questa sensazione di cambiamento, la necessità di un mondo più pulito, si sta rafforzando e sta aumentando… Leggi tutto
Una domanda che spesso emerge quando si comincia ad esplorare nuovi “territori” per nuovi sbocchi applicativi è: ma non c’è qualcosa di più semplice? Nella metodologia TRIZ, l’analisi delle curva a S, il percorso evolutivo, le 9 finestre e la… Leggi tutto
L’innovazione nelle aziende è una “forma mentis”, una esigenza quotidiana che crea opportunità di crescita. Ma per svilupparla al meglio si deve essere ben focalizzati e saper superare le trappole dell’inerzia psicologica. La cosa che ci rende particolarmente sereni è… Leggi tutto
Sono certo che è capitato anche a voi. Un giorno avete in mente un’idea, o una soluzione tecnica, che considerate innovativa e degna di essere implementata. Poi, quando iniziate ad approfondire l’argomento, scoprite che, sfortunatamente, qualcuno, da qualche parte nel… Leggi tutto
Questa è una fase in cui qualsiasi funzione aziendale rilevante deve essere seduta allo stesso tavolo, meglio se con il cliente a fianco. È il momento dell’intervista al nostro cliente, il quale dovrebbe conoscere tutto dei propri clienti e del… Leggi tutto